Raccomandazione CNRR Relativa al ruolo della famiglia oggi 

La Commissione Radici del Consiglio Nazionale delle Ragazze e dei Ragazzi ha concentrato i propri lavori sul tema della famiglia, a partire da una riflessione aperta e inclusiva su come stia cambiando e quali siano oggi le sfide educative e relazionali che attraversano la vita familiare.

Nel corso degli incontri della Commissione, una tappa fondamentale è stata rappresentata dall’incontro con la Prof.ssa Giuseppina D’Addelfio, docente di Pedagogia della Famiglia e Pedagogia Generale presso l’Università degli Studi di Palermo. L’intervento della Prof.ssa ha offerto numerosi spunti, affrontando temi come il patto di coppia e il patto genitoriale, la centralità del decentramento educativo e l’evoluzione delle strutture familiari: dalle famiglie monogenitoriali alle coppie senza figli, dalle famiglie multietniche a quelle omogenitoriali.

Un’attenzione particolare è stata dedicata ai momenti di transizione, come separazione e divorzio, e all’importanza di una comunicazione chiara e rispettosa nei confronti dei figli. È emersa anche la figura del cosiddetto “bambino sovrano”, che rappresenta oggi un elemento centrale nella costruzione delle dinamiche familiari e dei ruoli genitoriali.

Condividi