
Il Consiglio Nazionale delle Ragazze e dei Ragazzi è stato creato per rispondere agli impegni assunti dall’Italia con la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in particolare all’articolo 12, che riconosce a ogni persona minorenne il diritto di esprimere liberamente le proprie opinioni e di vederle ascoltate e prese seriamente in considerazione nei processi decisionali.
Lo sviluppo del Consiglio Nazionale è stato reso possibile dal progetto Voice Now, un’iniziativa voluta e finanziata dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, ideata e implementata da Defence for Children Italia, in collaborazione con Arciragazzi Nazionale, Associazione Amici del Villaggio, Comitato Italiano per l’UNICEF e Terre des Hommes Italia. Queste realtà e molte altre che hanno aderito in progress fanno parte del Network Voice Now, una rete nazionale di enti, organizzazioni e istituzioni sensibili e impegnate nella promozione della partecipazione delle nuove generazioni.
Questa pubblicazione descrive la nascita, il cammino e le voci del Consiglio Nazionale delle Ragazze e dei Ragazzi (CNRR): il primo organismo pubblico nazionale in Italia composto da persone minorenni. Ne fanno parte ragazze e ragazzi provenienti da tutte le regioni italiane, da contesti culturali e sociali diversi, con storie ed esperienze uniche, che insieme rappresentano la varietà e la ricchezza del nostro Paese.