
La Commissione Nord-Sud del CNRR, con il contributo dello storico e scrittore Luca Borzani, ha analizzato il persistente divario territoriale che caratterizza l’Italia, individuando le principali criticità e avanzando proposte per ridurre le disuguaglianze economiche, educative e sanitarie tra le diverse aree del Paese.
Un aspetto centrale delle raccomandazioni riguarda il potenziamento delle opportunità educative per i giovani del Sud Italia, attraverso borse di studio, mentoring e un maggiore investimento nelle infrastrutture scolastiche. Parallelamente, è stata evidenziata la necessità di creare connessioni più forti tra scuole e imprese, favorendo esperienze di alternanza scuola-lavoro che possano offrire ai giovani concrete opportunità di crescita professionale.
Dal punto di vista sanitario, la Commissione ha sottolineato l’importanza di ridurre la migrazione sanitaria dal Sud al Nord, garantendo un accesso equo ai servizi ospedalieri e tempi di attesa uniformi su tutto il territorio nazionale. Infine, sono state avanzate proposte per migliorare la mobilità e i trasporti pubblici, elemento fondamentale per garantire pari opportunità di studio e lavoro indipendentemente dalla regione di residenza.