Consultazione pubblica “Il futuro che vorrei”

L’Autorità garante ha deciso di lanciare una consultazione pubblica rivolta agli adolescenti di età compresa tra 12 e 18 anni. Si tratta dell’iniziativa “Il futuro che vorrei”, finalizzata a raccogliere il punto di vista dei ragazzi su aspettative e proposte di azione rispetto al futuro che li attende.

L’Autorità garante ha deciso di lanciare una consultazione pubblica rivolta agli adolescenti di età compresa tra 12 e 18 anni. Si tratta dell’iniziativa “Il futuro che vorrei”, finalizzata a raccogliere il punto di vista dei ragazzi su aspettative e proposte di azione rispetto al futuro che li attende.

Come vedi il tuo futuro? Sei felice o preoccupato in questo momento? Come vedi il futuro del Pianeta? Come valuti il rapporto tra i tuoi studi e le prospettive professionali che offrono? Di quali problemi dovrebbero occuparsi con maggiore priorità gli adulti? A queste e altre domande sono chiamati a dare risposta i ragazzi.

La consultazione è chiusa, puoi leggere qui la sintesi dei risultati

Qui trovi la pubblicazione “Il futuro che vorrei”

Condividi l'articolo

Le nostre ultime notizie

Forum Voice Now

Il Forum Voice Now nasce all’interno del progetto Voice Now, promosso dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza (AGIA)