Giovanni Prestinice del Cnrr premiato tra gli Alfieri dal presidente Sergio Mattarella

L’attestato di merito assegnato per l’impegno nei giorni drammatici dopo il naufragio di migranti a Cutro. L’Autorità garante Carla Garlatti: “Un esempio di migliore gioventù”.
Tre commissioni al lavoro per formulare le prime proposte del Consiglio nazionale

I ragazzi si stanno confrontando per approfondire i temi delle carenze degli edifici e degli spazi scolastici, dell’innovazione a scuola e dell’accoglienza.
Campagna social “Non è un numero sulla bilancia a definirti. Ascolta le tue emozioni”

Le ragazze e i ragazzi della Consulta dell’Autorità garante hanno inviato ai coetanei un messaggio sui disturbi del comportamento alimentare in occasione della Giornata nazionale del fiocchetto lilla.
I ragazzi della Consulta e del Consiglio in diretta su Radio 1 per parlare di partecipazione

Wannabe, la trasmissione dedicata alle nuove generazioni condotta da Francesca Romana Ceci, il 27 febbraio 2024 ha ospitato l’Autorità garante Carla Garlatti insieme a Lorenzo e Sanya.
Ecco cosa è in programma al Parlamentino per la prima giornata in presenza del Cnrr

Il 23 febbraio sarà tutto in diretta streaming l’evento di insediamento del Consiglio nazionale delle ragazze e dei ragazzi dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Consiglio nazionale, una giornata per fare squadra e avviare il primo ciclo consultivo

Gli adolescenti del Consiglio nazionale delle ragazze e dei ragazzi (Cnrr) si tratterranno a Roma anche il 24 febbraio per svolgere attività di team building.
Il cambiamento climatico mette a rischio i diritti dei minorenni. Le proposte della Consulta

In occasione della presentazione del Commento Onu sui diritti dei minorenni e l’ambiente sono state ricordate le raccomandazioni formulate per il progetto European network of young advisors.
Il gruppo della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Autorità garante è tornato a riunirsi

Il 27 ottobre, giornata di apertura, è stata l’occasione per i nuovi componenti di conoscersi e incontrare l’Autorità garante. Scelti gli argomenti che saranno oggetto delle attività di partecipazione
La voce della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Agia è arrivata a Bruxelles

Le raccomandazioni sul ruolo dei garanti dell’infanzia sono state portate all’assemblea generale della Rete europea dei garanti dell’infanzia (Enoc).